Moltissime persone a 40 o 50 anni sono alla disperata ricerca di una seconda opportunità lavorativa, ma non sanno da dove partire per capire come farsi assumere soprattutto a causa della loro età. Sempre in cerca di nuovi spunti su cui riflettere su questi argomenti ho conosciuto, virtualmente si intende...
Blog
10 domande da colloquio al tempo del Coronavirus e come rispondere
Stiamo tutti risentendo a vari livelli lo stress che ci deriva dalla situazione che stiamo vivendo a causa del Coronavirus. Questo virus ha letteralmente fatto a pezzi il mondo a cui eravamo abituati e noi tutti, ognuno di noi, sta facendo del suo meglio per navigare in questa nuova realtà....
Se non trovi lavoro, non è la tua età che non funziona, è qualcos’altro
La discriminazione basata sull'età è ancora viva e vegeta nel mondo delle assunzioni. Non ricevere risposta da un datore di lavoro quando rispondi ad un annuncio è uno degli aspetti più dolorosi di una ricerca di lavoro, ma è davvero una realtà ancor di più in questo periodo causa Coronavirus....
Come scrivere un curriculum efficace
Invece di concentrarti sul formato più ardito, la prossima volta che vuoi scrivere un curriculum che funziona davvero prova a valutare questi semplici consigli Grazie al mio lavoro di consulente di reinserimento lavorativo, mi occupo anche di revisione o scrittura cv. Per questo motivo ne leggo tantissimi, a volte vedo...
Come ricominciare, quando hai perso il lavoro
Anche se l'economia ha iniziato a mostrare segni di ripresa, ciò non è necessariamente applicabile a tutti i settori e aree geografiche. Per esempio, l’impatto del COVID sui lavoratori del tempo libero e dell'ospitalità in particolare è stato molto più forte che per tutti gli altri settori. Alcune città e...
Le molte fasi della perdita del lavoro
Quasi tutti conoscono le fasi dell’elaborazione del dolore. Gli psicologi – ma anche chiunque l’abbia semplicemente conosciuto - concorda sul fatto che ce ne sono cinque: negazione, rabbia, contrattazione, depressione e, infine, accettazione. Alcuni aggiungono qualcosa in più, come dolore fisico e senso di colpa, li cito in modo che...
5 cose da fare quando perdi il lavoro
Quando ho perso il lavoro nel 2010, sono naturalmente scivolata per po’ nell’autocommiserazione. Certo lì per lì avevo una figlia da crescere e quindi non mi mancavano le occupazioni, ma non erano più rivolte a me e alla mia sfera personale. Per prima cosa ho preparato un'enorme ciotola di tiramisù...
Una soft skill fondamentale: la curiosità
Qualcun mi ha detto che gli alpinisti che si preparano per una scalata iniziano la preparazione pensando alla cima da raggiungere e ritornando indietro mentalmente costruiscono il percorso e organizzano l’attrezzatura. Insomma, per arrivare da qualche parte, devi iniziare pensando alla fine. Al loro obiettivo, alla meta. Questo modo di...
Personal Branding per over40 e over50
Cosa significa e perché serve per la ricerca di un lavoro? Partiamo dall’inizio: innanzitutto cos'è? Non preoccupatevi se non conoscete il significato di personal branding del resto questo termine non fa certo parte del tipico vocabolario di noi over40 e over50. Semplicemente si tratta del vostro "marchio personale" è la...
Qual è la vostra più grande debolezza?
E non rispondetemi: l'età. "Qual è la sua più grande debolezza?" è la domanda alla quale nessuno sa mai come prepararsi a rispondere. Forse perchè è più difficile capire quali siano i propri punti deboli piuttosto che i punti di forza. Fare degli esempi, entrare nel dettaglio, non è affatto...