Quando ho perso il lavoro nel 2010, sono naturalmente scivolata per po’ nell’autocommiserazione. Certo lì per lì avevo una figlia da crescere e quindi non mi mancavano le occupazioni, ma non erano più rivolte a me e alla mia sfera personale. Per prima cosa ho preparato un'enorme ciotola di tiramisù...
L’importanza di avere degli obiettivi lavorativi anche nei periodi di incertezza
Fissare degli obiettivi è fondamentale per il nostro benessere, anche e soprattutto se sono lavorativi. E il benessere, dunque il prendersi cura di se stessi è fondamentale oggi più che mai mentre navighiamo in questo mare di incertezze, attraverso gli enormi cambiamenti dovuti all'epidemia di Coronavirus, che non sappiamo neanche...
Non fatevi bloccare dall’età
Ho attraversato momenti incerti, per non dire bui e difficili, e so cosa significa sentire di non avere più fiducia in se stessi. L’ho provata sulla mia pelle quella sensazione di inadeguatezza per colpa dell’età che avanza, soprattutto sul lavoro, soprattutto quando si cerca lavoro. Ma mi permetto di insistere: non fatevi...
e tu, che lavoro fai?
Essere senza lavoro a 40 anni, o a 50, non è semplice anche da un punto di vista sociale. Ecco come rispondere alla domanda delle domande - quando un lavoro non ce l'hai - e imparare a fare networking. Chiedere “di che cosa ti occupi” o “e tu che lavoro fai”...
Basta scuse
Probabilmente, come me, siete persone che conoscono l’importanza di chiedere scusa, non solo per ricucire rapporti con amici e parenti, ma anche nella vita quotidiana e in ambito lavorativo. Spesso invito le mie bambine a chiedere scusa, quando litigano fra di loro ma anche quando sono in qualche modo irrispettose...
L’esperienza non invecchia
Ho rivisto alla tv un film con Anne Hathaway e Robert De Niro che si intitola “Lo stagista inaspettato”, che personalmente avrei intitolato: l'esperienza non invecchia. L’avevo già guardato distrattamente qualche tempo fa insieme alle mie figlie ma questa volta, nella calma di una serata in cui finalmente la casa si è...
Cosa potete imparare dal Magico Potere del Riordino di Marie Kondo
Sembra quasi che tutt’Italia sia lì che guarda Marie Kondo e la sua serie su Netflix nella speranza di imparare qualcosa dal suo Magico Potere del Riordino. Ma cosa potete imparare dal suo metodo? Molti consigli che Marie Kondo suggerisce per sistemare la casa possono essere molto utili per il vostro ritorno al lavoro....
Vi hanno mai detto che siete troppo qualificate?
Onestamente come si può essere troppo qualificate? O si è hanno delle competenze adatte e dunque si è qualificate, oppure niente da fare, non si è assolutamente qualificate. Ma allora, cosa significa? Cominciamo con il dire che si tratta della super scusa di ogni selezionatore per eliminarvi dalla lista delle papabili....
7 tattiche per ripartire
e far tacere quella vocina che dice "no" Quante volte avete scelto di non fare qualcosa di nuovo o avete evitato di prendere una grande decisione perché una vocina dentro di voi vi spingeva nella direzione opposta? Per poi magari accorgervi che avevate ragione, oppure al contrario che se non la aveste...
Che cosa ho imparato dai miei errori
Di quando avevo vent'anni Uno degli errori più grandi che facciamo è quello di pensare di imparare sempre qualcosa dai propri errori. Ma conosco un sacco di persone che continuano a fare sempre gli stessi. Sicuramente ne conoscete tantissime anche voi, anche voi siete parte di quelle persone e anch’io. E...