La discriminazione basata sull'età è ancora viva e vegeta nel mondo delle assunzioni. Non ricevere risposta da un datore di lavoro quando rispondi ad un annuncio è uno degli aspetti più dolorosi di una ricerca di lavoro, ma è davvero una realtà ancor di più in questo periodo causa Coronavirus....
I punti di forza over40
Per proseguire con la nostra guida di ricerca lavoro dedichiamoci a capire come individuare i punti di forza - soprattutto se siete over40 Quando si intraprende una ricerca di lavoro o si decide che è arrivato il momento di pensare a una nuova carriera, è una buona idea partire dall'identificazione...
Come rispondere alla domanda “mi parli di lei”
Come si dice, la prima impressione è quella che conta. E questa impressione è ancora più importante quando si parla di un colloquio, perché la percezione immediata che un potenziale datore di lavoro o un selezionatore ha sul candidato che vede per la prima volta ha la sua importanza fondamentale....
Mondo del lavoro 2019: cosa è cambiato
Ogni anno dovrebbe far parte di un percorso di crescita che porta con sé maggior consapevolezza in quello che si è e si desidera. Questo per me significa diventare grandi. Adulti e poi over40, over50 e via così, insomma anche vecchie. E quello che si fa ogni anno lo vedo come una preparazione per...
e tu, che lavoro fai?
Essere senza lavoro a 40 anni, o a 50, non è semplice anche da un punto di vista sociale. Ecco come rispondere alla domanda delle domande - quando un lavoro non ce l'hai - e imparare a fare networking. Chiedere “di che cosa ti occupi” o “e tu che lavoro fai”...
Cambiare lavoro da grandi
Cambiare lavoro è al top della classifica delle situazioni più difficili da affrontare, al di là dell'età. Naturalmente però per le persone più grandi, di 40 o 50 anni, in cerca di un’occupazione o meglio di ricollocarsi lavorativamente, il desiderio di cambiamento può essere anche terrorizzante. La paura nasce dalla convinzione di non riuscirci, di rimanere assolutamente...
L’esperienza non invecchia
Ho rivisto alla tv un film con Anne Hathaway e Robert De Niro che si intitola “Lo stagista inaspettato”, che personalmente avrei intitolato: l'esperienza non invecchia. L’avevo già guardato distrattamente qualche tempo fa insieme alle mie figlie ma questa volta, nella calma di una serata in cui finalmente la casa si è...
Colloquio di lavoro: non rispondete a queste domande
decisamente scomode A tantissime persone, donne in particolare, è capitato di sentirsi porre delle domande decisamente off-limits durante il colloquio di lavoro. Lo sapete che avete tutti i diritti di non rispondere? Ci sono delle domande alle quali, nonostante siate a un colloquio di lavoro, potete anche non rispondere? E non si...
Cv: i trucchi antiage da non perdere
Il fattore età e tanti anni di esperienza possono risultare elementi negativi. Ecco i trucchi antiage per il cv, per farlo ringiovanire e aumentare le possibilità di essere assunte. Come abbiamo già detto altre volte – e non lo sostiene solo secondoround! - il vostro curriculum dovrebbe essere una sorta di pubblicità del vostro brand professionale, una...
Vi hanno mai detto che siete troppo qualificate?
Onestamente come si può essere troppo qualificate? O si è hanno delle competenze adatte e dunque si è qualificate, oppure niente da fare, non si è assolutamente qualificate. Ma allora, cosa significa? Cominciamo con il dire che si tratta della super scusa di ogni selezionatore per eliminarvi dalla lista delle papabili....